
La nostra esperienza alla Maker Faire Roma
Per il secondo anno consecutivo abbiamo partecipato all’evento sull’innovazione tecnologica tenutosi tra il 3 ed il 5 ottobre nella capitale italiana.
La seconda edizione dell’evento si è svolta all’Auditorium Parco della Musica di Roma, ed ha registrato circa 600 esposizioni.
Noi di Shifts! non potevamo perderci questo evento, così siamo andati a dare un’occhiata!
Tra droni, gadget e stampanti 3d la fiera è stata dvero entusiasmante. Centinaia di adulti che sembrano bambini intenti ad interagire con i “giochini” esposti dagli artigiani digitali, e centinaia di bambini che si approcciano con curiosità ed interesse alle nuove diolerie elettroniche.
Ovviamente il protagonista della maggiorparte delle esposizioni è stato il nostro caro Arduino (per chi non lo sapesse è una scheda elettronica di piccole dimensioni con un microcontrollore e circuiteria di contorno): utilizzato in tutte le salse e messo a disposizione anche nello store ufficiale.
Ma bando alle ciance! Quali sono state le cose che ci hanno colpito di più?
[Rullo di tamburi]
Al 4° posto il robot che risolve il cubo di rubik!
Al 3° posto il ragno-robot realizzato con Arduino Intel Galileo:
Al 2° posto il robot maggiordomo:
E il vincitore numero 1 è l’invenzione di Ferdinando Miraglia: una corsa tra due macchine….guidata dalla mente! E’ stato molto divertente e al limite del reale!
Tuttia non sono sicura del suo funzionamento dal momento che ho perso la gara….qualcosa non quadra….