Artlist è il miglior sito di musica in licenza per produzioni video aziendali e wedding

Se gestisci un’attività di produzione di video o i film per matrimoni sono il tuo prodotto di punta, conoscerai sicuramente il delicato equilibrio che esiste tra la produzione di un lavoro di altissima qualità e il mantenimento dei costi e del reddito.

Una volta che il tuo cliente ha accettato il tuo contratto di fornitura devi pianificare le attività e i costi per la produzione, magari coinvolgendo anche alcuni freelance per aiutarti. 

Devi prendere un bel po’ di decisioni, siano esse creative o logistiche, spesso sacrificando la vision perché il budget, magari, non è proprio quello necessario. In seguito, ovviamente, c’è da gestire il processo di revisione del cliente (che non è per forza negativo, ma potrebbe esserlo).

Abbiamo speso un po’ di parole per dire qualcosa che già probabilmente saprete: esiste una linea sottile nel processo di produzione di video commerciali, aziendali o cerimoniali che può rivelarci se un progetto può risultare redditizio o meno.

Quindi se possiedi un’attività di produzione di video di qualsiasi tipo, se avessi la possibilità di semplificare senza sacrificare la qualità o il potenziale creativo, perché non farlo?

Bene, questo è esattamente ciò che Artlist sta cercando di realizzare con la sua nuova piattaforma di licenze musicali. 

Prima di entrare nei dettagli sul perché è una grande opzione per tutti coloro che gestiscono un’azienda cinematografica, ecco il video introduttivo della compagnia.

Quindi cos’è esattamente Artlist?

Artlist è un servizio in abbonamento che costa $ 199 all’anno. 

A questo prezzo hai accesso illimitato ad una vasta libreria di musica di qualità, composta da musicisti indie di tutto il mondo.

La musica è pre-autorizzata per ogni scopo immaginabile. Così, indipendentemente dal fatto che tu stia realizzando filmati casalinghi, film per matrimoni, video aziendali o spot pubblicitari di fascia alta, puoi utilizzare qualsiasi canzone nel catalogo di Artlist come preferisci senza costi aggiuntivi o royalties.

Si tratta di un accordo fatto ad hoc per i creatori di contenuti, considerando che alcune piattaforme fanno pagare molto di più per la licenza di una singola canzone utilizzata per progetti commerciali.

Ma ecco la parte migliore.

La qualità della musica è fenomenale

Ci sono alcune altre piattaforme sul mercato che offrono musica su abbonamento (AudioBlocks e Soundstripe sono le prime due che ci vengono in mente). 

Tuttavia, quando si tratta di qualità della musica, Artlist è semplicemente su un altro livello.

E siamo onesti, la musica di qualità è qualcosa che i clienti notano. 

È qualcosa che ti consente di fornire loro il miglior valore possibile per un prezzo più ragionevole. 

Tutto questo per dire che, quando si risparmia sui costi optando per una colonna sonora generica e già sentita ovunque, nessuno vince.

Ecco alcuni profili degli artisti che puoi trovare su Artlist in questo momento:

Oltre a questi due artisti e alle loro canzoni su Artlist, ce ne sono altre migliaia che puoi ascoltare immediatamente. 

Inoltre prima di scaricare una traccia puoi apprezzarla per intero in streaming senza fastidiosi watermark che ne compromettono l’ascolto (il che è sempre un vantaggio).

Se desideri ascoltare la qualità della musica di Artlist , verifica pure.

Artlist ti consente di trovare facilmente musica di qualità e di tenerne traccia ogni giorno

Mentre la maggior parte delle piattaforme di licenze musicali ha un sistema di gestione dei preferiti antiquato per le canzoni nel catalogo, Artlist fa un ulteriore passo avanti. 

Quando navighi su Artlist (guarda il video qui sotto), puoi creare le tue cartelle e usarle per tenere traccia di tutta la musica che potresti voler usare in seguito.

Ad esempio, potresti aver bisogno di una cartella per le interviste aziendali, una cartella per i montaggi da far vedere agli sposi, una cartella per i timelapse, una cartella per i progetti personali, una cartella per riprese aeree con droni, ecc.

Noi, per esempio, facciamo un paio di volte al mese il log-in su Artlist, anche quando non abbiamo urgenza di consegne, giusto per ascoltare la nuova musica che viene aggiunta ogni giorno. 

In questo modo puoi ordinare le canzoni che ti piacciono nelle tue cartelle e non devi mai preoccuparti di doverle andare a cercare di nuovo. Quando sei nel bel mezzo di una sessione di montaggio, puoi semplicemente accedere alle tue cartelle e trovare la canzone perfetta invece di dover sfogliare di nuovo il catalogo completo.

Se crei tanti video, allora Artlist ha un valore immenso

Questo è probabilmente il più importante pezzo del puzzle per chiunque gestisca un’attività di video ad alto volume di fatturato e prodotti. 

Ogni singola canzone in licenza ha un costo variabile (un sacco di soldi se si tratta di una licenza commerciale), quindi hai solitamente due opzioni: ridurre i costi o inserirli nel preventivo ai clienti.

Tuttavia, quando si ha accesso illimitato a una libreria musicale in costante e continua evoluzione, e potendo usare quella musica come si desidera, è possibile migliorare la propria strategia di vendita. 

Puoi fare un prezzo inferiore rispetto ai tuoi concorrenti, aiutandoti a prendere più lavori. Oppure puoi usare i risparmi sui costi delle licenze per investire in marketing e pubblicità sui social network. 

Le possibilità sono infinite.

In ogni caso, ti renderai conto che più video crei e più usi Artlist, più questo servizio diventa prezioso per il tuo lavoro.

Se sei abituato a pagare 50 euro per canzone (che è un costo piuttosto basso se si tratta di un progetto commerciale), e fai 40 video all’anno, sono circa 2000 euro spesi solo in costi di licenza. 

Se fai il confronto con i $ 199 / spesi per un abbonamento annuale Artlist, non c’è nulla da aggiungere.

Considerazioni finali

In definitiva, la musica di alta qualità ti consente di fornire ai clienti il miglior valore per il tuo prodotto, obiettivo che dovresti sempre perseguire nel tuo lavoro. 

Maggiore è il valore che si è in grado di fornire, maggiore è il numero di lavori che potrai ottenere in cambio. Ti sarai sicuramente già reso conto della natura ciclica del tuo business: se dai qualità, ricevi opportunità.

Ma torniamo alla domanda che abbiamo posto all’inizio: se avessi la possibilità di semplificare senza sacrificare la qualità o il potenziale creativo, perché non farlo?

Quando si tratta di utilizzare musica di alta qualità per il tuo business, è esattamente ciò che Artlist ti consente di fare.

Iscrivendoti ad Artlist attraverso il nostro link hai diritto a 2 mesi extra sul tuo abbonamento annuale portando il tuo abbonamento da 12 a 14 mesi allo stesso prezzo.


Scopri di più da SHIFTS! Blog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 thoughts on “Artlist è il miglior sito di musica in licenza per produzioni video aziendali e wedding

  1. Buongiorno
    Complimenti per il sito!
    E’ possibile sapere se Artlist consente di sottoscrivere un abbonamento per un solo anno, senza doversi preoccupare, alla scadenza, di dover fornire eventuali disdette per gli anni successivi?
    Grazie!

    1. Ciao, grazie! La risposta è sì, basta annullare da subito il rinnovo automatico. È tutto spiegato nella sezione FAQ di Artlist (qui: https://artlist.io/page/support), ma per ulteriori informazioni puoi contattare anche il supporto alla mail support@artlist.io.

      Ti riportiamo la sezione FAQ direttamente dal sito:

      Is the subscription renewed automatically?

      Your license will renew automatically unless you choose to cancel.

      How and when can I cancel my subscription?

      If you signed up with PayPal, you can easily cancel your subscription through your Paypal account. If you used a credit card when subscribing, please contact our Support Team directly at support@artlist.io. This can be done any time before your subscription expires.

      After I have renewed my subscription can I choose to cancel and not be charged for that year? How long after renewal do I have to cancel?

      You have 14 days to cancel your subscription with a full refund if you have not downloaded any music.

  2. Buongiorno
    Complimenti per il sito!
    E’ possibile sapere se Artlist consente di sottoscrivere un abbonamento per un solo anno, senza doversi preoccupare, alla scadenza, di dover fornire eventuali disdette per gli anni successivi?
    Grazie!

    1. Ciao, grazie! La risposta è sì, basta annullare da subito il rinnovo automatico. È tutto spiegato nella sezione FAQ di Artlist (qui: https://artlist.io/page/support), ma per ulteriori informazioni puoi contattare anche il supporto alla mail support@artlist.io.

      Ti riportiamo la sezione FAQ direttamente dal sito:

      Is the subscription renewed automatically?

      Your license will renew automatically unless you choose to cancel.

      How and when can I cancel my subscription?

      If you signed up with PayPal, you can easily cancel your subscription through your Paypal account. If you used a credit card when subscribing, please contact our Support Team directly at support@artlist.io. This can be done any time before your subscription expires.

      After I have renewed my subscription can I choose to cancel and not be charged for that year? How long after renewal do I have to cancel?

      You have 14 days to cancel your subscription with a full refund if you have not downloaded any music.

  3. Buongiorno,
    un chiarimento: la musica scaricata sara’ mia per sempre giusto??? E’ possibile caricare un video su You Tube,con una musica scaricata da Artlist, anche quando la licenza sara’ scaduta??? Potro’ utilizzare la stessa canzone su piu’ video caricati su YT ???
    Grazie

    1. Ciao Fabrizio!

      Ti rispondo per punti:
      1) la musica scaricata sara’ mia per sempre giusto???
      Tecnicamente non ottieni la paternità del brano ma una licenza lifetime per quella produzione specifica che stai realizzando. Ad esempio: se attivi domani la sottoscrizione ad Artlist e pubblichi un video la prossima settimana con il brano che hai scelto, la licenza per quell’utilizzo sarà tua per sempre. Diverso è se, tra un anno allo scadere della tua sottoscrizione, vorrai riutilizzare lo stesso brano per un altro video. In quel caso l’autore e artlist potrebbero fare un reclamo per violazione. Per questo motivo su Artlist esiste un utilissimo tool per validare le tue produzioni: basta inserire il link di Youtube nel validatore mentre è attiva la tua sottoscrizione ad artlist per notificare l’utilizzo lecito della tua licenza.

      2) E’ possibile caricare un video su You Tube,con una musica scaricata da Artlist, anche quando la licenza sara’ scaduta???
      Purtroppo non è previsto dal contratto, potresti incorrere in un reclamo da parte di autore o editore.

      3) Potro’ utilizzare la stessa canzone su piu’ video caricati su YT ???
      Certo, se nel periodo di utilizzo della licenza.

      In generale, sarò obiettivo con te, sono alcuni anni che uso Artlist e che rinnovo la sottoscrizione per un semplice motivo: il ritorno sull’investimento è incredibile. Specialmente se lavori per clienti che richiedono musica originale nelle tue produzioni, riesci a ripagarti davvero velocemente il costo della sottoscrizione “spalmando” l’investimento su più progetti retribuiti. Inoltre anche il ritorno in termini di tempo è assurdo: molto meno tempo alla ricerca di brani free to use e meno spese per brani che costano dai 15$ in su.

      Spero di essere stato chiaro, ma se hai bisogno siamo qui! 😀

  4. Buongiorno,
    un chiarimento: la musica scaricata sara’ mia per sempre giusto??? E’ possibile caricare un video su You Tube,con una musica scaricata da Artlist, anche quando la licenza sara’ scaduta??? Potro’ utilizzare la stessa canzone su piu’ video caricati su YT ???
    Grazie

    1. Ciao Fabrizio!

      Ti rispondo per punti:
      1) la musica scaricata sara’ mia per sempre giusto???
      Tecnicamente non ottieni la paternità del brano ma una licenza lifetime per quella produzione specifica che stai realizzando. Ad esempio: se attivi domani la sottoscrizione ad Artlist e pubblichi un video la prossima settimana con il brano che hai scelto, la licenza per quell’utilizzo sarà tua per sempre. Diverso è se, tra un anno allo scadere della tua sottoscrizione, vorrai riutilizzare lo stesso brano per un altro video. In quel caso l’autore e artlist potrebbero fare un reclamo per violazione. Per questo motivo su Artlist esiste un utilissimo tool per validare le tue produzioni: basta inserire il link di Youtube nel validatore mentre è attiva la tua sottoscrizione ad artlist per notificare l’utilizzo lecito della tua licenza.

      2) E’ possibile caricare un video su You Tube,con una musica scaricata da Artlist, anche quando la licenza sara’ scaduta???
      Purtroppo non è previsto dal contratto, potresti incorrere in un reclamo da parte di autore o editore.

      3) Potro’ utilizzare la stessa canzone su piu’ video caricati su YT ???
      Certo, se nel periodo di utilizzo della licenza.

      In generale, sarò obiettivo con te, sono alcuni anni che uso Artlist e che rinnovo la sottoscrizione per un semplice motivo: il ritorno sull’investimento è incredibile. Specialmente se lavori per clienti che richiedono musica originale nelle tue produzioni, riesci a ripagarti davvero velocemente il costo della sottoscrizione “spalmando” l’investimento su più progetti retribuiti. Inoltre anche il ritorno in termini di tempo è assurdo: molto meno tempo alla ricerca di brani free to use e meno spese per brani che costano dai 15$ in su.

      Spero di essere stato chiaro, ma se hai bisogno siamo qui! 😀

    1. Ciao! Sì, il servizio è in lingua inglese ma puoi tradurre la pagina con il browser chrome cliccando con il tasto destro e scegliendo: traduci la pagina

    1. Ciao! Sì, il servizio è in lingua inglese ma puoi tradurre la pagina con il browser chrome cliccando con il tasto destro e scegliendo: traduci la pagina

    1. Buonasera a te

      l’abbonamento ad artlist è annuale non mensile ed è possibile avere musica ed effetti sonori in un abbonamento unico.

    1. Buonasera a te

      l’abbonamento ad artlist è annuale non mensile ed è possibile avere musica ed effetti sonori in un abbonamento unico.

  5. Buonasera.
    Se dovessi condividere un video su facebook o instagram con un brano scaricato da Artlist, devo inserire la mia licenza tramite un link? se si dove? Artliat come fa a sapere che io sono in possesso della licenza?

    1. Ciao! Sulla piattaforma di Artlist esiste un tool, uno strumento per i video creator, all’interno del quale è possibile inserire il link del tuo video così da permettere di escluderlo da eventuali verifiche e/o segnalazioni. Spero di essere stato chiaro nella risposta 🙂

  6. Buonasera.
    Se dovessi condividere un video su facebook o instagram con un brano scaricato da Artlist, devo inserire la mia licenza tramite un link? se si dove? Artliat come fa a sapere che io sono in possesso della licenza?

    1. Ciao! Sulla piattaforma di Artlist esiste un tool, uno strumento per i video creator, all’interno del quale è possibile inserire il link del tuo video così da permettere di escluderlo da eventuali verifiche e/o segnalazioni. Spero di essere stato chiaro nella risposta 🙂