
Hunger Games La ragazza di fuoco: quanto serve leggere il libro?
Premessa:
Generalmente leggo il libro prima di vederne la relativa trasposizione cinematografica. Trovo che sia più eccitante immaginare i personaggi e le scene piuttosto che adattarsi a quelli che ci vengono proposti direttamente dal film.
Questa volta ho fatto un’eccezione: ho da poco finito di leggere il secondo capitolo della saga Hunger Games: La ragazza di fuoco anche se evo già visto il film uscito lo scorso inverno.
La tentazione era troppo forte, così ho deciso di entrare anche io a far parte dei lettori della saga più discussa del momento.
Cosa ho notato di diverso tra il libro ed il film?
Nulla!
In linea generale il libro è esattamente come il film. O meglio, il film è fedelissimo al libro. Man mano che sfoglio le pagine associo esattamente i luoghi e le vicende a quelli che evo visto sul grande schermo.
Nemmeno una piccolissima differenza?
A pensarci bene, qualcosina c’è.
Per lo più sono dettagli che nel film sono stati leggermente modificati o che, in alcuni casi, non sono stati proprio menzionati.
Qualche esempio?
1.L’incontro nel bosco tra Katniss e due ragazze del distretto 8 che le raccontano di una sommossa in corso.
2.Un’amica di Katniss, Madge, nel film non c’è.
3.I senza-voce, persone punite da Capitol City, nel film non compaiono.
Queste sono le differenze che io ho notato, voi ne ete trovata qualcun’altra?